Hai una grande passione per il fai da te? Ti piace creare e vorresti trarre un guadagno dalla vendita dei tuoi oggetti? Risulta essere facile, richiedi al tuo Comune il tesserino di hobbista, allestisci una bancarella per vendere le tue creazioni e vai per mercatini!
Hai il tesserino di hobbista, hai il laboratorio pieno di creazioni, decoupage, mosaico, candele, cucito e chi più ne ha più ne metta, è arrivato il momento di vendere qualcosa, non tanto per guadagnare, in questa “attività” non si hanno profitti, ma almeno si coprono i costi sostenuti. Per prima cosa individua il nome del tuo banchetto, scegli qualcosa che in poche, pochissime parole, rappresenti ciò che vendi. Creati un marchio e disegnalo su un cartellone che esporrai sopra la bancarella.
Individua gli articoli che vuoi vendere, opta per tre o quattro branchie di oggetti, non strafare, se ti riempirai il banchetto di tanti prodotti tutti diversi fra loro l’eventuale acquirente si vedrebbe confuso e probabilmente non comprerebbe niente. Sei bravo/a nel cucito creativo? Allora vendi borse, trusse, cuscini e decorazioni per la casa.
Allestiamo infine il banchetto. Procurati un gazebo, meglio se bianco, infatti in molti mercatini ti verrà imposto l’uso del gazebo esclusivamente bianco, pena l’esclusione. Ti serviranno almeno due tavoli per formare una L, se ne hai tre meglio, potrai formare una U e tu potrai posizionarti al centro tenendo d’occhio tutti gli oggetti.