Usereste un prezioso vaso per tener ferma una porta o per tener ferma una pila di libri su uno scaffale o una libreria? Perchè no, se esso è fatto di semplice multistrato (facilmente reperibile nelle falegnamerie). Infatti esso nasconde un piccolo trucco che adesso ti svelerò.
Il materiale da utilizzare per costruire il vaso fermatutto, è il multistrato da 10 mm di spessore, che ben si presta a realizzazioni anche piuttosto grandi ma leggere. Una cosa che devi tener presente è che puoi cambiare a tuo piacere la forma o la decorazione della sagoma. A questo punto devi riportare il disegno sul multistrato e procedere all’operazione del taglio utilizzando il seghetto alternativo.
La lama stretta del seghetto permette di seguire facilmente anche le curve di raggio ridotto. Dopo aver carteggiato sia i bordi sia le facce, puoi procedere con l’incollaggio, nella parte posteriore, del listello di irrigidimento e del piede che funge da zeppa. Il listello può essere in abete o in pino o altro legno, mentre la zeppa è bene che sia in legno duro.
La zeppa deve essere sagomata in modo che la parte smussata sia abbastanza sottile da incunearsi sotto la porta che deve fermare; d’altra parte deve essere abbastanza lunga da costituire un piede d’appoggio che permetta al vaso di stare in piedi da solo. La zeppa e il listello vanno incollati con colla vinilica e con morsetti per il tempo necessario a lasciar indurire la colla.