Quando avete bisogno di costruire un vialetto esterno o una piccola stradina che collega la vostra casa a una strada secondaria, avrete bisogno di realizzare per prima cosa la messa in opera delle casseforme. Poichè la lastra che va usata per riempirle è sempre inferiore ai 2 metri quadrati, non sarà necessario che usiate i giunti di dilatazione.
Inizialmente devi eseguire il tracciamento della superficie della lastra per mezzo di tre funi tese tra i picchetti piantati nel terreno all’esterno dell’area di lavoro. Muovi poi lo strato superficiale del suolo e i materiali vegetali interni all’area, sino ad arrivare alla profondità degli spessori combinati del calcestruzzo e del sottofondo. Allarga quindi l’area scavata di 15 cm oltre la superficie della lastra e livella con una tavola di legno.
Posiziona le tavole di legno, che devono essere larghe come l’altezza finita del calcestruzzo, tenendole in posizione con dei picchetti. Quando devi unirle, accostale alla testa e inchiodale sulla faccia esterna. Metti le funi come guida e poni in opera la tavola all’estremità più alta della lastra. Pianta poi un picchetto nella sezione anteriore, a distanza di un metro ciascuno e inchiodaci l’asse.
Metti poi in opera la tavola opposta, ma prima di inchiodarla ai picchetti, determina la pendenza con una livella e una staggia. Riporta la differenza di livello da una lastra all’altra. Lega lo spessore sotto una estremità della staggia, e con lo spessore sui picchetti bassi, posa l’ altra estremità sulla tavola opposta. Affonda quindi i picchetti fino a che la livella non sarà in posizione orizzontale e inchioda la tavola a filo del bordo superiore dei picchetti.