Oggi vi daremo una guida che potrà aiutarvi a lavare il vostro cane, poichè è normalissimo che anche lui ha stretta necessità di lavarsi ed essere profumato e pulito tra le nostre braccia, quindi mostrateci qualce minuto d’attenzione, leggendo i nostri piccoli consigli:
Non fate frequenti bagni al vostro cane poichè potreste danneggiare la sua pelle e provocare una brutta dermatite, basterà una volta al mese
Cercate sempre la collaborazione di qualcuno per fare il bagno al vostro cane, difficile sarà farlo da sole
Preparate precedentemente tutto l’occorrente in modo che tutto si troverà a portata di mano e non dovrete lasciare il vostro cane bagnato che sicuramente scapperà per non farsi più insaponare
Se avete la possibilità, durante la stagione estiva fatelo all’aperto e non in casa
Se dovete lavarlo in casa, posizionate la sua tinozza dentro la vasca da bagno o sul piatto doccia, dopo aver sistemato sotto la tinozza un tappetino antiscivolo
Utilizzate acqua tiepida per lavarlo e riempite a metà la tinozza poichè se troppa piena d’acqua non appena il cane entrerà una parte d’acqua potrà fuoriuscire
Prima di lavarlo, spazzolatelo per bene per rimuovere eventuali nodi
Inserite nelle sue orecchie dei batuffoli di cotone per non far infiltrare acqua
Non riuscirete a farlo sedere ma farà il bagno ben eretto ed attento a tutti i movimenti, quindi non insistete a farlo sdraiare
Iniziate a bagnarlo dalla parte posteriore per non farlo agitare sin dall’inizio e poi potrete insaponarlo con il suo specifico shampoo
La testa va lavata per ultima, e non fate scivolare shampoo ed acqua sugli occhi
Preparate un tappetino dove potrà strofinarsi dopo che lo avrete massaggiato per asciugarlo
Se volete usare il phon, tenetelo a distanza ed a temperature basse
Per ultimo, inumidite un batuffolo di cotone col detergente per orecchie e pulite tutto il padiglione esterno, tale pulizia dovrà essere effettuata almeno una volta la settimana.