Siete degli estimatori di piante e vi piace averne sul terrazzo e nella vostra abitazione? Se è così dovete sapere che anche le piante d’appartamento necessitano di potatura. Per le piante d’appartamento la potatura si differenzia in base alla pianta e per farla crescere forte e rigogliosa e farla durare nel tempo vi spiegherò come potare le vostre piante d’appartamento.
La potatura delle piante d’appartamento è utile per eliminare le parti più vecchie delle piante di modo che abbiano la possibilità di crescere meglio alimentando nel modo più efficiente le giovani foglie e i rami nuovi. Per potare le vostre piante potrete utilizzare delle apposite cesoie oppure delle forbici grosse e ben affilate per non rovinare la pianta.
Se avete già dimestichezza con la potatura saprete che il taglio che dovrete fare dovrà essere netto e in senso obliquo al ramo. Se avete piante d’appartamento che fioriscono periodicamente la potatura andrà fatta soltanto sui rami in cui c’è stata l’ultima fioritura, lasciando intatto il resto della vostra pianta.
Fate attenzione perché alcune piante d’appartamento fioriscono soltanto sui rami vecchi, quindi se potate quelli ‘addio fiori’, altre invece con il passare del tempo e la crescita assumono un aspetto del tutto disordinato, in questo caso vi basterà eliminare con le mani la parte più alta dei rami si modo che la pianta si sviluppi anche lateralmente assumendo un aspetto molto più piacevole.