L’albicocco, è una pianta che ha bisogno di un clima mite. Pertanto, esso deve essere potato con una tecnica particolare e minimamente impegnativa. Se prendete in considerazione una pianta di circa un anno, potrete iniziare ad agire in modo che la potatura lo faccia crescere al meglio. Per quanto riguarda l’attrezzatura, saranno necessarie delle forbici da potatura come queste.
Vediamo come bisogna procedere.
Anno dopo anno, potrete quindi procedere con una tecnica di potatura particolare, che mira alla produzione dei frutti, per assicurare il giusto equilibrio tra vita della pianta ed attività vegetativa di produzione. Passiamo ora a vedere nello specifico la tecnica di potatura dell’albicocco da giardino.
Tale azione o intervento prevede di tagliare il cosiddetto tronco a circa mezzo metro dal livello del mare, quindi da terra, riducendo quindi la chiome di foglie e di arbusti che si andrà a creare con tale azione. Dovrete poi cercare di fare ordine e pulizia: eliminando i rami più vecchi e secchi per diramarlo.
Infine, evitate qualsiasi tipo di intervento violento o drastico, visto che esso farebbe in modo di accelerare la maturazione e l’invecchiamento della pianta. Ricordate di innaffiarlo almeno una volta al giorno dopo la potatura e di sottoporlo in un luogo in cui potrà fruire della luce naturale del sole.