La ricetta delle Tagliatelle alla Bolognese è un classico della cucina italiana, il suo successo è tale che l’industria alimentare ha provveduto a riempire gli scaffali dei supermercati con salse preconfezionate che tentano di emularne l’essenza. Se hai tempo a disposizione puoi provare a preparala in casa con tutti i vantaggi dell’utilizzo di ingredienti freschi e scelti da te.
Occorrente
400 gr di tagliatelle
300 gr di carne di manzo tritata
100 gr di lardo
50 gr di burro
1 cipolla,1 carota e1 sedano
3 chiodi di garofano
1 cucchiaio di salsa di pomodoro
3 cucchiai di panna liquida
Parmigiano Reggiano
Sale e Pepe
Realizzare un piatto di Tagliatelle alla Bolognese può sembrare facilissimo ma, come tutte le ricette della tradizione nostrana, nasconde delle piccole insidie. Vediamo quindi come prepararle senza errori. Per prima cosa utilizza il lardo tagliato a cubetti di piccole dimensioni per preparare un soffritto con sedano carota e cipolla.
Lascia rosolare il tutto in padella per alcuni minuti ed aggiungi il burro e la carne. Fai cuocere il tutto per circa 20 minuti a fuoco lento. Quando la carne comincia a scurirsi, aggiungi un bicchiere d’acqua, un cucchiaio di pomodoro, il pepe ed un pizzico di sale. Continua la cottura ancora per un’ora ricordandoti di mescolare gli ingredienti di tanto in tanto.
Metti a scaldare l’acqua per la pasta in una pentola capiente, una volta raggiunta la temperatura di ebollizione versa al suo interno un pugno di sale e le tagliatelle. Raggiunta la cottura desiderata, scola la pasta e condiscila con la salsa di carne, aggiungendo la panna e una spolverata di parmigiano.