Ecco la ricetta per un piatto gustoso e facile da preparare. Le tagliatelle, piatto forte della tradizione emiliana, unite al sapore deciso dell’arrosto e al delicato gusto dei funghi porcini, il tutto impreziosito dal forte aroma della senape. Un piatto ideale per queste fredde cene d’inverno.
Occorrente
250 g di tagliatelle all’uovo
1 kg di arrosto di vitello
5 funghi porcini
1 cipolla
3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
100 ml di latte
Farina bianca
Senape
Sale
Infarina l’arrosto, quindi ponilo in una casseruola e fallo rosolare nell’olio. Durante la preparazione, verifica lo stato di cottura della carne infilzandola con un legno da spiedo. Quando l’arrosto sarà ben colorito, cospargilo di senape e aggiungi la cipolla che dovrai aver tritato precedentemente. Fai cuocere coperto per un’ora circa a fuoco lento.
Lava più volte i porcini quindi puliscili bene assicurandoti di eliminare ogni residuo di terra. Tagliali a fette fini e mettili da parte. Quando la carne è cotta, toglila dal fuoco e tienila in caldo in un piatto coperto. Quindi aggiungi i funghi nel fondo di cottura dell’arrosto e lasciali cuocere a fiamma lenta. Una volta che i funghi hanno preso colore versa il latte e, se il sugo dovesse risultare troppo liquido, un po’ di farina. Infine spegni il fuoco e lascia mantecare.
Taglia l’arrosto a fette fini e disponile in un piatto. Quindi porta ad ebollizione abbondante acqua salata e cuoci le tagliatelle per il tempo di cottura indicato. Dopo averle scolate ponile nella casseruola con il sugo ai funghi. Mescola abbondantemente in modo che il sugo si amalgami perfettamente con le tagliatelle. Infine rovescia le tagliatelle nel piatto sopra le fette d’arrosto.