State pensando di buttare via un vecchio letto dimenticato in cantina per anni e anni, vecchio, rovinato e impolverato? Non fatelo! Vi mostrerò in questa guida un modo semplice ed economico per rinnovare un vecchio letto in ferro battuto, non crederete ai vostri occhi!
Vediamo adesso insieme come procedere. Come prima cosa ripuliamo il nostro vecchio letto da tutta la polvere presente lavandolo bene con acqua e detersivo. Lasciamo asciugare bene per alcune ore in modo che venga assorbita ogni traccia di umidità. Fatto ciò facciamo il punto della situazione e verifichiamo lo stato reale del nostro letto. Sicuramente alcuni componenti del letto avranno ceduto; procediamo quindi alla loro saldatura e se vogliamo renderlo più solido ripassiamo alcuni punti.
Facciamo asciugare bene le nostre saldature. Adesso aiutiamoci con della carta abrasiva eliminiamo la vernice ormai rovinata. Procediamo pazientemente e insistendo soprattutto sui bozzi che abbiamo creato effettuando i vari punti di saldatura. Cerchiamo di eliminare il più possibile i vari difetti presenti sulla superficie del nostro letto. Fatto ciò eliminiamo con un panno umido i residui di polvere. Ora aiutandoci non un pennello medio procediamo alla stesura della vernice antiruggine che avrà il compito di proteggere maggiormente il nostro letto.
Lasciamo asciugare bene e se riteniamo opportuno procediamo alla stesura di un secondo strato di vernice antiruggine. Fatto ciò passiamo alla verniciatura del letto. Scegliamo il colore della vernice naturalmente in base ai nostri gusti e al contesto in cui andrà collocato. Procediamo alla stesura della vernice aiutandoci con un pennello a punta piatta. Procediamo sempre nella stessa direzione facendo molta attenzione ai piccoli inserti che compongono il nostro letto. Lasciamo asciugare bene. Per rendere il nostro nuovo letto più particolare possiamo, aiutandoci con un pennello piccolo passare la vernice di un colore contrastante solo in alcuni punti. Abbiamo ottenuto un nuovo letto in ferro battuto.