Il gioco che vi scrivo nella guida seguente, ha bisogno, per la sua realizzazione di grandi spazi o comunque di un lungo corridoio libero da ostacoli ingombranti o che si possano rompere. Risulta essere un gioco divertente e movimentato che potete proporre ai vostri amici.
Il numero totale dei giocatori, dovranno, al “via” del direttore del gioco (precedentemente nominato), raggiungere la fine del corridoio e toccare il muro per indicare il momento dell’arrivo. Non si tratta però di una corsa perché il traguardo dovrà essere raggiunto solamente dopo un certo numero di secondi.
I secondi saranno stabiliti prima di cominciare il gioco, dal direttore del gioco stesso. Se quindi, per esempio, il tempo deciso è di sessanta secondi, il vincitore sarà colui che percorrerà il corridoio in un tempo di pochissimo superiore a quello stabilito, ovvero sessanta secondi più massimo una decina di secondi aggiuntivi.
Quindi, se un giocatore impiegherà sessantacinque secondi e un altro ottanta secondi, ovviamente vincerà chi ne ha impiegati sessantacinque. Chi però avrà toccato la parete prima dei sessanta secondi, sarà eliminato. Il compito del direttore è quello di cronometrare il tempo dei corridori, i quali, si aiuteranno cronometrando mentalmente.