Dublino è una città unica per i suoi pub, la musica, le esibizioni dal vivo, ma anche per i suoi monumenti, i parchi e il ricchissimo patrimonio di favole e leggende. Ecco le cose non perdere durante la vostra visita!
Guinness: gustare una pinta di Guinness a Dublino è un’esperienza quasi mistica, in Italia non troverete mai lo stesso sapore intenso e la stessa schiuma cremosa. Per conoscerne meglio la storia e il processo di lavorazione, potete visitare la Guinness Storehouse (in James Gate Brewery), con degustazione finale al Gravity Bar, posto in cima all’edificio.
Musica dal vivo: la si può ascoltare dappertutto, sia nei famosi pub sia lungo le strade della città. Vi basterà fare una passeggiata in centro per imbattervi in band o cantanti solisti, in virtuosi della chitarra, del flauto traverso o perfino dell’arpa e del pianoforte! Nei pub di solito le session di musica dal vivo iniziano dalle 19.00, ma in certi locali già dalle 14.00: uno di questi è l’Oliver St John Gogarty, situato nel cuore di Temple Bar (Fleet St).
Folklore locale: per conoscere le leggende tradizionali irlandesi, non fatevi mancare una visita al National Leprechaun Museum (Twilfit House, Jervis Street Dublin 1, Co). Una simpatica guida vi spiegherà la storia del folletto simbolo dell’Irlanda, il Leprechaun, e degli altri personaggi che popolano il folklore locale.
Storia e monumenti: per conoscere la storia della città, potete iniziare con una visita alla Christ Church Cathedral e da lì proseguire con Dublinia, museo interattivo sulla Dublino vichinga, collegato alla chiesa tramite un ponte. Altri monumenti importanti sono St Patrick’s Cathedral (narra la leggenda che fosse il luogo in cui San Patrizio battezzò per la prima volta gli irlandesi convertiti), il Trinity College e il Dublin Castle. Inoltre in West Merrion Sq si trova il museo nazionale di Dublino, visitabile gratuitamente.
Verde irlandese: per un assaggio del verde irlandese potete visitare Phoenix Park, uno dei parchi cittadini più grandi al mondo, che si trova fuori dal centro di Dublino (ingresso da Parkgate St). Proprio nel cuore della città, invece, è situato St Stephen’s Green, raggiungibile da Grafton St. Tuttavia, uno dei luoghi più magici rimane il piccolo Iveagh Garden, che si trova appena più sud del più famoso Stephen’s Green.
Shopping: la strada principale per lo shopping è la vivace Grafton Street, ricca di negozi di tutti i tipi e bancarelle dove potete trovare a buon mercato gioielli tipici irlandesi, come il Claddagh Ring.