Oggi in questa guida ti propongo la ricetta per preparare un ottimo baccalà alla livornese. Con l’aggiunta di olive e capperi questo baccalà riuscirà a conquistare anche i palati più raffinati. Per la preparazione occorrono 10 minuti mentre per la cottura 40 minuti circa.
Occorrente
1 casseruola
1 padella
1 cipolla
Sale , pepe
600 gr di baccalà ammollato
8 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
500 gr di pomodori pelati
4 cucchiai di farina
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di prezzemolo
Per la realizzazione di questo magnifico piatto dovrai, come prima cosa, prendere la casseruola e scaldarci 2 cucchiai di olio e soffriggerci la cipolla, fino a che sarà diventata quasi trasparente. Adesso unisci i pomodori pelati tagliati a tocchetti, sala moderatamente, pepa e lascia sobbollire per almeno 30 minuti a fiamma molto bassa.
A questo punto passa ad eliminare la pelle e le lische del baccalà, quindi taglialo a pezzi regolari di 4-5 centimetri di lato e passali nella farina. Adesso prendi una padella e mettici a scaldare l’olio rimasto, incorpora poi i pezzi di baccalà e lasciali dorare in maniera uniforme su tutti i lati.
Adesso prendi l’aglio e sbuccialo, prendi il prezzemolo e lavalo, poi tritali entrambi finemente, dopo uniscili al baccalà. Adesso incorpora anche il sugo di pomodoro. A questo punto lascia sul fuoco ancora per una decina di minuti prima di servire il baccalà con delle fette di pane tostato.