Sicuramente sono utilissimi a migliorare la nostra vita ed a rendere più confortevoli i nostri pomeriggi e le nostre serate invernali, però spesso li trascuriamo senza donargli la giusta attenzione e praticare quei piccoli accorgimenti che li aiuteranno a funzionare alla perfezione e poterci regalare il massimo della loro prestazione.
Risulta essere giusto pulirli sistematicamente per mantenerli efficienti e non rovinare l’aria che in casa respiriamo, proprio per tale motivo oggi siamo qui con voi, fra non molto la stagione invernale inizierà e quindi i nostri termosifoni hanno bisogno di essere pronti per il normale funzionamento, ecco quindi qualche piccolo accorgimento, che potrà sembrare inutile ma invece è giusto che venga messo in pratica per avere il massimo della loro funzione.
Spolverali spesso, poichè raccolgono moltissima polvere, e sono un deposito ideale per i nostri tanto odiati acari, ricorda che la polvere isola il tuo termosifone bloccando all’aria calda di fuoriuscire, utilizza un panno umido per la pulizia quotidiana, usa anche uno scovolino dal manico lungo da usare tra le fessure, logicamente queste operazioni di pulizia andranno effettuate quando i tuoi termosifoni sono spenti
Risulta essere rigorosamente d’obbligo ogni inizio di stagione invernale farli sfiatare, elimineremo le bolle d’aria formatasi durante la sosta estiva e riscalderanno più velocemente, basterà girare il rubinetto che si trova di lato ai nostri termosifoni e fare fuoriuscire una buona quantità d’acqua e l’aria, proteggi precedentemente le tue pareti con un foglio di plastica per evitare che gli spruzzi te li rovinino,aspetta che l’acqua fuoriesca in maniera continua, ciò vuol dire che non ci sono più bolle d’aria.
Non usare pagliette d’acciaio, spugnette rigide, o spazzole dure per pulirli andrà benissimo un panno morbido in microfibra con un pò di detersivo neutro per piatti, eviterai di rovinarli scrostandoli.