• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Area Creativa 42

Area Creativa 42

Guide Creative da Leggere Online

Hide Search

Come Comportarsi in Spiaggia

Al mare è frequente imbattersi in casi di maleducazione, eppure con qualche semplice accorgimento è facile condividere la spiaggia insieme ad altre persone. Vediamo cosa stabiliscono le regole del galateo “balneare” su questo argomento.

In vacanza è necessario avere contatti con tante persone, e purtroppo non tutte sono educate alla stessa maniera. Per alcune, anzi, le ferie sono un modo per mettere in mostra le proprie cattive maniere e disturbare gli altri. Ma cerchiamo di capire se anche noi assumiamo qualche comportamento fastidioso nei confronti degli altri, e come evitare questi gesti poco piacevoli. Una delle abitudini più diffuse sulla spiaggia e che può arrecare fastidio soprattutto quando c’è molta folla e si è costretti ad essere molto prossimi al vicino di ombrellone, è scuotere l’asciugamano senza fare attenzione alla direzione del vento. E’ molto facile, infatti, che la sabbia raggiunga altre persone che se ne stanno tranquille a prendere il sole!

Altro accorgimento da seguire riguarda gli amici a quattro zampe. Se li portate con voi al mare, abbiate l’accortezza di scegliere spiagge a loro riservate, oppure optate per luoghi isolati, in modo da evitare eventuali sgradevoli reazioni da parte delle persone che popolano la spiaggia. Giocare a beach volley o a racchettoni è una attività molto diffusa e piacevole in spiaggia, ma va fatta nello spazio a ciò riservato, quindi non in riva al mare. La palla utilizzata per il gioco potrebbe colpire e infastidire i passanti.

Ascoltare la radio a tutto volume ballando in compagnia sulla spiaggia può essere sicuramente divertente, a patto di non disturbare i vicini di ombrellone, che magari intendono riposare e stare tranquilli! Altro comportamento poco rispettoso consiste nel mettere su una grigliata con gli amici a pochi metri dagli altri ombrelloni, i cui ospiti riceverebbero i fumi del barbecue senza neppure poter partecipare al banchetto. Una tortura, insomma! Meglio optare per panini o piatti freddi da conservare nella borsa termica, che di sicuro non danno fastidio a nessuno.

Un comportamento deplorevole è quello di chi, dopo aver mangiato, lascia carte e residui dappertutto. Bisogna buttarli negli appositi contenitori, anche i mozziconi di sigarette non vanno lasciati sulla spiaggia. E il cellulare? L’ideale sarebbe tenerlo spento almeno quando si sta sdraiati a prendere il sole, ma se non è possibile (c’è chi si lascia perseguitare dal lavoro anche in vacanza), almeno abbiate la compiacenza di tenerlo con una suoneria bassa che non faccia sobbalzare appena squilla, e parlare a voce non troppo alta (soprattutto nelle ore in cui le persone fanno la pennichella!). E per finire, occhio ai bambini. Quando giocano sul bagnasciuga senza essere controllati potrebbero dare fastidio a qualcuno, per esempio con degli schizzi di acqua o sabbia. Conviene fare qualche lezioncina di bon ton estivo anche a loro, di sicuro saranno più attenti di noi adulti a non ripetere tali comportamenti! E con ciò, buona estate a tutti.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Riprodurre i Pesci Pagliaccio nell’Acquario

  • Come Combattere la Sudorazione Eccessiva

  • Come Riconoscere il Drillo

  • Come Riconoscere il Delfino Tursiope

  • Come Riconoscere il Cobitis Taenia

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Realizzare un Motivo Floreale al Chiacchierino
  • Come Realizzare un Mosaico sulle Pietre da Giardino
  • Come Realizzare Borse in Pannolenci
  • Come Fare una Treccia all’Uncinetto
  • Come Realizzare un Divano con i Pallet

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy