• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Area Creativa 42

Area Creativa 42

Guide Creative da Leggere Online

Hide Search

Come Giocare a Palla Rilanciata

Se sei un insegnante, ti capiterà di dover intrattenere i ragazzi in palestra o in altri luoghi dove necessita un passatempo adeguato all’età ma non cruento e nemmeno troppo impegnativo. Il gioco della Palla Rilanciata, si configura come ricreativo, facile e alla portata di tutti. In fondo, basta solo un pallone qualsiasi, un ostacolo che divenga la rete e il gioco può iniziare.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Un pallone di tipo qualsiasi (Basket, Pallavolo,Calcio)
Una rete simile a quella utilizzata nella pallavolo
In mancanza di una rete, basta una corda tirata fra due punti ad almeno 15 m. di distanza uno dall’altro

Procedimento

Il gioco della Palla Rilanciata, risale al medioevo e, non ha regole particolarmente rigide.
Per questo se sei un Operatore scolastico o, comunque lavori con bambini o ragazzi, e disponi di uno spazio appropriato come una palestra o, solo un campetto di terra battuta o prato, puoi azzardare una partita fra due squadre contrapposte, ponendo alcune condizioni.
Valuta lo spazio a disposizione e dividi in 9 settori ogni area di gioco.
La rete, o la corda tesa, deve essere ad almeno 2 m. di altezza.
Scegli 9 giocatori per squadra, più 3 riserve.

Ad ogni lancio della palla che l’avversario non afferra, devi far compiere una rotazione, facendo uscire l’atleta n° 9 e facendo entrare una riserva. Questa regola è obbligatoria (se vuoi, in fondo è un gioco!).
Predisponi i giocatori ognuno nella propria area definita, e dai inizio al gioco.
Il lanciatore è sempre il numero 5 della squadra (quello al centro), e deve lanciare esclusivamente con tutte e due le mani, pena la perdita del punto, facendola passare sopra la propria testa.

Tutti gli altri giocatori, devono passare palla al giocatore 5.
Sono permessi solo tre passaggi interni in squadra, poi si perde punto, e possono essere eseguiti in qualsiasi modo (a due mani, mano singola etc).
Appena la palla viene lanciata, devi far effettuare ai giocatori la rotazione sui 9 settori.
I falli che devi sanzionare, e che daranno punti alla squadra avversaria, avvengono quando la palla viene presa a quattro mani, quando sfugge di mano e viene ripresa dalla stessa persona che l’ha persa, quando si supera il settore di gioco.
I punteggi sono semplici e la prima squadra che giunge a 15 ha vinto. Se non c’è scarto, si può arrivare a 20 punti con uno scarto di almeno 2.

Articoli Simili

  • Come Scegliere il Profumo Giusto

  • Come Scegliere il Costume da Bagno Giusto

  • Come Giocare a Coprisette

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Potare il Sambuco
  • Come Risolvere l’Errore E03 della Lavatrice Candy
  • Come Utilizzare lo Smartphone al Posto del Ciclocomputer
  • Come Eliminare la Sorghetta da un Prato
  • Dove Tenere gli Attrezzi da Fai da Te in Casa

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più