• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Area Creativa 42

Area Creativa 42

Guide Creative da Leggere Online

Hide Search

Come Caramellare le Cipolle

Visto che le cipolle sono composte essenzialmente d’acqua, quando le cuciniamo tendono a ritirarsi. E più aumenta il tempo di cottura più il loro sapore cambia, passando da forte e pungente a complesso e dolce. La cipolla caramellata è il classico piatto che si cucina fin che è pronto, e alla fine, la cipolla non ricorda affatto il vegetale crudo dell’inizio, né nell’aspetto tantomeno nel sapore. Anzi, possiamo dire che il risultato finale dipende dal tempo che abbiamo a disposizione. Infine, dato che sotto forma di marmellata, la cipolla si conserva in frigo per settimane, caramelliamone tanta quanta ne contiene la nostra pentola. Altri vegetali che possiamo sottoporre alla stessa procedura sono lo scalogno, le cipolline o l’aglio.

Tempo: da 25 a 60 minuti.

Ingredienti per 4 persone
da 6 a 8 cipolle di grandezza media.
2 cucchiai di Olio extravergine
Sale e pepe fresco

Preparazione
Dividiamo ogni cipolla in due parti che tagliamo a fette sottili. Accendiamo il fornello, l’intesità della fiamma dev’essere media. Prendiamo una padella grande e riempiamola con le cipolle. Mettiamola sul fuoco e copriamo la padella. Mescoliamo ogni tanto, fino a quando le cipolle inizieranno ad attaccarsi al fondo della padella, un tempo che corrisponde a 20 minuti.

Incorporiamo l’olio, un pizzico di sale abbondante, e abbassiamo un po’ la fiamma. Mescoliamo di tanto in tanto per far prendere alle cipolle la consistenza che vogliamo, aggiungendo un filo d’olio per impedire che si attacchino, ma senza ungerle troppo. Le cipolle saranno pronte subito, o dopo 40 minuti, o ancora più tardi, dipende da come le volete. (Dopo 20 minuti saranno di colore avorio, morbide, con ancora il classico sapore della cipolla. Dpo 30 minuti saranno dorate, un po’ appassite ma dolci anche se con una lieve acidità. Dopo 40 minuti saranno rosolate e inizieranno a sciogliersi. Dopo 60 minuti il colore sarà ambrato con una consistenza e un sapore simili alla mamellata). Assaggiatele, aggiustate di sale, e servite calde o a temperatura ambiente.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Mantenere il Frigo Profumato

  • Come Preparare Biscotti con Ricotta e Cioccolato

  • Come Preparare Calzoncini Fritti

  • Come Riciclare gli Avanzi

  • Come Preparare Chitarrina con Lardo di Colonnata

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Realizzare un Motivo Floreale al Chiacchierino
  • Come Realizzare un Mosaico sulle Pietre da Giardino
  • Come Realizzare Borse in Pannolenci
  • Come Fare una Treccia all’Uncinetto
  • Come Realizzare un Divano con i Pallet

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy