• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Area Creativa 42

Area Creativa 42

Guide Creative da Leggere Online

Hide Search

Come Realizzare Borse in Pannolenci

Per tutti gli appassionati del feltro e del pannolenci, ecco un tutorial che vi insegnerà a realizzare una bellissima borsa davvero molto morbida.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Per questo progetto vi occorre
del feltro o pannolenci di colore nero,
del feltro di colore rosa,
un ago da cucito e un filato di cotone di colore rosa,
del tessuto per imbottitura,
la colla a caldo,
del velcro,
un paio di forbici.

Procedimento

Prima di iniziare la realizzazione della borsa, dovrete tagliare le parti che vi occorrono dal feltro di colore nero, quindi tagliate quattro rettangoli lunghi 31 cm e larghi 8 cm che serviranno per i lati della borsa, poi tagliate due rettangoli per la base della stesa, che dovranno misurare 26 cm di lunghezza per 8 cm di larghezza.

A questo punto tagliate anche le parti per la realizzazione dei manici quindi tagliate altri quattro rettangoli, ognuno dei quali dovrà misurare 53 cm di lunghezza e 4 cm di larghezza ed infine tagliate quattro pezzi che misurano 26 cm di lunghezza per 31 cm di larghezza.

Una volta che avrete ritagliato tutte le vari parti della borsa, cucitele fra loro col punto festone, quindi partite dalla base e cucite intorno ad essa tutte le parti laterali ed infine cucite sulla parte superiore della borsa i due manici.

Quando la borsa sarà finalmente completata, con il feltro di colore orsa o un altro colore a scelta, ritagliate le sagome di alcuni fiorellini, fiocchetti e altro ancora e decorate a piacere questo bellissimo e morbidissimo lavoro.

Articoli Simili

  • Come Realizzare un Motivo Floreale al Chiacchierino

  • Come Realizzare un Divano con i Pallet

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Migliore pennarello per scrivere sul marmo – Quale scegliere, utilizzo e prezzi
  • Migliore stampo per resina epossidica – Quale scegliere, utilizzo e prezzi
  • Migliore anilina colorante – Quale scegliere, utilizzo e prezzi
  • Migliore gesso per calchi – Quale scegliere, utilizzo e prezzi
  • Migliore stucco riempitivo per ferro – Quale scegliere, utilizzo e prezzi

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy