Ogni volta che sentiamo parlare di paste polimeriche la prima cosa che associamo ad esse, oltre al divertimento ovviamente, è la cottura in forno. Ma oltre alle paste “classiche” le varie case produttrici hanno inventato le paste che asciugano all’aria o air-drying.
Ad oggi in commercio ne possiamo trovare di ogni tipo, dalla pasta Fimo Air a quella denominata Oplà, probabilmente la più conosciuta in Italia.
Quest’ultima, prodotta da Stamperia, presenta una vasta gamma di colori, si plasma e si modella facilmente ed è ottima per decorare oggetti che non potrebbero essere cotti, come ad esempio dei contenitori in plastica. Tuttavia, non consiglierei questo tipo di pasta ai principianti, in quanto trovo la sua manipolazione molto più complicata rispetto alle paste polimeriche classiche. Questa pasta infatti, deve essere lavorata velocemente altrimenti rischia di sgretolarsi o indurirsi troppo formando delle lesioni sugli oggetti. La sua conservazione richiede particolare attenzione, purtroppo una volta aperta la confezione la durata è breve, il prodotto si secca in pochi giorni diventando presto inutilizzabile.
Le paste prodotte da Staedtler invece si presentano nelle versioni Air Basic ed Air Light. Anch’esse richiedono una manipolazione veloce e si deve prestare attenzione alla loro conservazione. I fattore positivo della pasta Fimo Air è che la si può colorare con colori acrilici o tempere dopo la sua totale essiccazione.
Una valida alternativa che arriva dall’Oriente è data dalla pasta Fuwa Fuwa, il che ci riporta allo stile kawaii di cui vi ho già parlato. L’unica particolarità che differenzia questa pasta dalle altre è che una volta asciutta rimane morbida e spugnosa. Viene venduta nei colori
Una pasta meno conosciuta che dà lo stesso effetto è la pasta denominata Silk Clay; da asciutta rimane di una consistenza simile alla gomma.
Una nota importante da tenere in considerazione è che tutte le paste air-drying temono l’acqua. Non devono, quindi, essere mescolate con nessun altro materiale se non tra di esse, oppure con i colori acrilici per ottenere la tonalità desiderata.